1) La pelliccia non protegge solo dal freddo ma anche dal caldo e dal sole. Se proprio si decide di effettuare una tosatura, cosa che non si ritiene necessaria, assicuratevi comunque di lasciare una lunghezza sufficiente a proteggerli;
2) Gli animali che vivono in appartamento dovrebbero essere portati in passeggiata la mattina presto e la sera, evitando le ore più calde in cui anche la pavimentazione cittadina è rovente;
3) I segnali di un colpo di calore: l'animale appare a disagio, irrequieto e ansimante, con un aumento della frequenza respiratoria e cardiaca. In seguito perderà la lucidità e la coordinazione e potrebbe barcollare o non riuscire ad alzarsi;
Primo soccorso per colpo di calore: è fondamentale correre dal veterinario in maniera tempestiva. Nel frattempo, possiamo spostare l'animale in un luogo fresco e ombreggiato e rinfrescarlo applicando stracci bagnati con acqua a temperatura ambiente su collo, ascelle e inguine. Questo comunque non sostituisce il controllo urgente di un veterinario perché il colpo di calore può avere conseguenze molto gravi.
Per evitare i colpi di calore mi porto sempre una borraccia con ciotola incorporata che ho comprato in sconto su https://www.robinsonpetshop...
13/06/2022 | 1
Edit Comment
Comment Likes
Andrea Sozzi
Grazie Andrea molto utile, Stavo già applicando quasi tutti i suggerimenti presenti nell'articolo
14/06/2022 | 1
Edit Comment
Comment Likes
Andrea Sozzi
Grazie per il consiglio Laura ne prenderò una anche io 😉
15/06/2022 | 0
Edit Comment
Comment Likes
Bene Giulio 🤗 sono sicuro che saranno d'aiuto per affrontare l'estate alla grande!🏄🏻
15/06/2022 | 0
Edit Comment
Comment Likes